La Scuola dell’Infanzia Nino Rapelli è una stata inaugurata nell’anno scolastico 2011/2012, a seguito della ristrutturazione dell’edificio ex Asilo Nido di via Vittorio Emanuele.
È costituita da quattro sezioni eterogenee per età.
Sono presenti al pian terreno un’aula, un grande spazio mensa, un’aula multimediale, un bagno per gli alunni, una piccola aula per i docenti, tre sgabuzzini, servizi igienici per il personale e la cucina. Quest’ultima è attrezzata per effettuare la distribuzione dei pasti che vengono preparati presso la Scuola Primaria Anna Vertua Gentile.
Al primo piano sono collocate tre aule, un salone -per il gioco libero, l’attività motoria e il riposo pomeridiano (per i bambini di 3 anni), ma che quest'anno non è possibile garantire-, due bagni per gli alunni, due sgabuzzini e un bagno per il personale. L’edificio è dotato di ascensore, impianto di climatizzazione (primo piano) e di scale antincendio.
All’esterno è presente un ampio spazio attrezzato con giochi.
È presente una lim e la connessione internet.
Il servizio mensa è gestito dalla Ditta Sodexho.
Indirizzo |
Via Vittorio Emanuele, 51 Codogno (LO) |
Telefono |
0377 314341 |
Referente di plesso |
Sguazzi Patrizia sguazzi.patrizia@ic-codogno.it |
Sezioni e Docenti |
Sez. A- Rose
Marilena Torino, Mara Spelta, Gabriella Battistotti (sostegno)
Sez. B - Margherite
Patrizia Sguazzi, Luisa Bruschi, Gabriella Battistotti (sostegno)
Sez. C - Tulipani
Adriana Merolla, Andreina Giacomin, Federica Olivieri (sostegno)
Sez. D - Viole
Maria Di Leo, Mila Dragoni, Federica Olivieri (sostegno)
|
Protocollo accoglienza (clicca qui)
- Accoglienza, rivolto a tutti gli alunni (mese di settembre)
- Pratica psicomotoria, rivolto ai bambini di 3 anni (area salute)
- Consulenza operativa - sportello genitori (area salute)
- Minibasket, rivolto ai bambini di 5 anni (area sportiva)
- Acquaticità, rivolto ai bambini di 5 anni (area sportiva)
- Educazione stradale, rivolto ai bambini di 5 anni (area salute)
- Stereotips, rivolto ai bambini di 5 anni (area salute)
- ColoriAMOci di vita, rivolto ai bambini di 5 anni in collaborazione con RSA Santa Francesca Cabrini (area salute)
- Sport inclusivo, rivolto ai bambini di 4 anni (area inclusione)
- Recupero del disagio (area inclusione)
- Compostiamo (area ambiente)
- Lausiadi, rivolto ai bambini di 5 anni (area sportiva)
- Alfabetizzazione, rivolto ai bambini di 5 anni (area intercultura)
- eTwinning, Erasmus plus: "Outstanding inclusion" e "Stem in motion" (area innovazione didattica)
- Unicef, rivolto a tutti gli alunni (area inclusione)
- Coding: "Codeweek" e "Hour of code" (area innovazione)
- Murales nel giardino della scuola, rivolto a tutti gli alunni
- AAA: Arte, Artisti, Animali, rivolto agli alunni di 5 anni
- Musica amica, rivolto ad un gruppo ristretto di alunni con bisogni speciali