Informazioni
La Scuola dell’Infanzia Resistenza è situata nella zona degli impianti sportivi di Codogno.
È costituita da quattro sezioni eterogenee per età.
È composta da quattro aule, ciascuna delle quali provvista di un atrio “guardaroba” e di una stanza con i servizi igienici. L’ampio salone all’entrata è utilizzato per l’accoglienza, per i giochi motori e come spazio multimediale in quanto vi è posizionata la LIM. La sala da pranzo ospita i bambini di tutte le sezioni. La zona cucina, è composta da un’area per la preparazione dei cibi e da una dispensa. Sono inoltre presenti bagni per il personale e una zona servizi (bidelleria, studio e sala medica). All’esterno è presente un ampio giardino attrezzato. La scuola è dotata di impianto fotovoltaico. Il servizio mensa è gestito dalla Ditta Sodexho.
Le famiglie possono usufruire del servizio di PRE e POST-SCUOLA dalle 07,45 alle 08,00 e dalle 16,00 alle 17,00, gestito dalla Cooperativa di servizi a cui è stato affidato l’appalto dal Comune.
Indirizzo | Viale Cairo, 15 |
Telefono | 0377 34806 |
Referente di plesso | Vezzulli Maria segreteria@ic-codogno.gov.it |
Sezioni e Docenti | Sez. A: Monfredini Annamaria, Giovanetti Antonia Sez. B: Borella Chiara, Laurenza Maria Sez. C: Vezzulli Maria, Rossetti Lorella Sez. D: Maiocchi Simona, Vastano Annalisa, Losi Lucia sostegno) |
- Accoglienza, rivolto a tutti gli alunni (mese di settembre)
- Pratica psicomotoria, rivolto ai bambini di 3 anni (area salute)
- Consulenza operativa - sportello genitori (area salute)
- Strada sicura, rivolto ai bambini di 5 anni (area salute)
- Sport inclusivo, rivolto ai bambini di 4 anni (area inclusione)
- Recupero del disagio (area inclusione)
- Imparare con dolcezza (area ambiente)
- Lausiadi, rivolto ai bambini di 5 anni (area sportiva)
- Alfabetizzazione, rivolto ai bambini di 5 anni (area intercultura)
- eTwinning, coding e erasmus (area innovazione didattica)
- Unicef, rivolto a tutti gli alunni